Passare al contenuto principale

News

2690Risultati
  • 19 giugno 2025

    Aumento dei prezzi dello 0,6% nel settore delle costruzioni ad aprile 2025

    Tra i mesi di ottobre 2024 e aprile 2025 l’indice dei prezzi delle costruzioni ha registrato un aumento dello 0,6%, attestandosi a 115,8 punti (ottobre 2020 = 100). Questo risultato rispecchia l’aumento dei prezzi dell’edilizia e del genio civile. Su base annua, i prezzi delle costruzioni sono rincarati dello 0,7%. È quanto emerge dai risultati dell’Ufficio federale di statistica (UST).

  • 19 giugno 2025

    Calo di nascite e matrimoni anche nel 2024

    Il 2024 è stato caratterizzato da un calo dei nati vivi per il terzo anno consecutivo. Anche il numero di matrimoni è diminuito, ma in questo caso per il secondo anno consecutivo. Il numero di decessi è rimasto complessivamente stabile, sebbene le tendenze varino a seconda del sesso e della fascia di età. Dal canto suo, invece, il numero di divorzi è aumentato. Questi sono alcuni dei risultati annuali definitivi relativi al 2024 della statistica del movimento naturale della popolazione realizzata dall’Ufficio federale di statistica (UST).

  • 19 giugno 2025

    Settore paralberghiero in calo dell’1,5% nel 2024

    Nel 2024 il settore paralberghiero ha totalizzato 17,3 milioni di pernottamenti, l’1,5% in meno rispetto all’anno precedente. La domanda estera, invece, è aumentata del 3,7%, per un totale di 5,8 milioni di pernottamenti, mentre i pernottamenti degli ospiti indigeni sono calati a 11,5 milioni (–3,9%). Questi sono alcuni dei risultati definitivi della statistica del settore paralberghiero realizzata dall’Ufficio federale di statistica (UST).

  • 19 giugno 2025

    Maggio 2025: nuovo calo delle esportazioni

    Dopo un forte primo trimestre, a maggio 2025 il commercio estero svizzero si è trovato nuovamente sotto pressione, in particolare sul fronte delle esportazioni. Mentre le importazioni sono leggermente aumentate, in termini destagionalizzati, dello 0,8 per cento rispetto al mese precedente, le esportazioni sono diminuite notevolmente come già ad aprile, registrando un calo del 13,6 per cento. A seguito di queste opposte tendenze, l’eccedenza della bilancia commerciale si è ridotta a 2,0 miliardi di franchi.

  • 18 giugno 2025

    Nuovo rapporto preliminare (aviazione) del SISI disponibile

    Nuovo rapporto preliminare (aviazione) è disponibile sul sito internet del Servizio d’inchiesta svizzero sulla sicurezza SISI.

  • 18 giugno 2025

    Lista attuale delle interruzioni di forniture di medicamenti

    La lista delle interruzioni di forniture notificate è stata modificata (Ordinanza sul centro di notifica per i medicamenti a uso umano d’importanza vitale, RS 531.80).

  • 18 giugno 2025

    Gita del Corpo diplomatico a Lucerna e nell’Entlebuch

    Su invito della presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter, mercoledì 18 giugno 2025 i rappresentanti del Corpo diplomatico straniero in Svizzera si sono recati nel Cantone di Lucerna, con una visita al KKL (Kultur- und Kongresszentrum Luzern) e alla biosfera UNESCO dell’Entlebuch.

  • 18 giugno 2025

    Sanzioni: Ordinanza che istituisce provvedimenti nei confronti delle persone, dei gruppi, delle imprese e delle entità legati alle organizzazioni dell’ISIL (Da’esh) e di Al-Qaeda

    Il comitato di sanzioni dell’ONU ha modificato la lista delle persone fisiche, imprese e organizzazioni sottoposte a sanzioni. La banca dati SESAM è stata aggiornata in modo analogo.Il 4 marzo 2016 il Consiglio federale ha approvato l’ordinanza sul recepimento automatico delle liste di sanzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Così facendo, le modifiche delle liste di sanzioni del Consiglio di sicurezza dell’ONU acquistano immediata validità giuridica in Svizzera.

  • 18 giugno 2025

    L’iniziativa «Per grandi imprese responsabili – a tutela dell’essere umano e dell’ambiente» è riuscita

    -

  • 18 giugno 2025

    armasuisse presenta a Thun moderne tecnologie per la raccolta e l’utilizzo delle informazioni del campo di battaglia e contromisure

    Il 18 giugno 2025 si tiene il convegno specialistico «Scout 25» sulla piazza darmi di Thun. L’Ufficio federale dell’armamento armasuisse presenta con il supporto dell’Esercito svizzero moderne tecnologie per la raccolta e l’utilizzo delle informazioni del campo di battaglia e contromisure. In occasione dell’evento, l’industria e il mondo accademico presenteranno le possibilità tecnologiche nell’ambito della Visione 2030+ dell’Esercito svizzero.

  • 18 giugno 2025

    La lotta contro le infezioni nelle case per anziani e di cura si intensifica

    Per rafforzare la lotta contro le infezioni nelle case per anziani e di cura in Svizzera, l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), la Conferenza svizzera delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità (CDS) e CURAVIVA hanno elaborato un piano d’azione comune per il periodo 2025–2029, il cui obiettivo è sensibilizzare tutti gli attori interessati sull’importanza della prevenzione e del controllo delle infezioni nelle case per anziani e di cura, nonché promuovere l’attuazione sistematica delle misure. Il primo rilevamento nazionale delle infezioni nelle case di riposo e di cura è una delle misure previste dal piano d'azione.

  • 18 giugno 2025

    Previsioni estate 2025: atteso traffico intenso

    L’Ufficio federale delle strade (USTRA) prevede lunghe code e forti disagi alla circolazione dovuti ai flussi vacanzieri da inizio luglio a metà settembre, con picchi soprattutto nei fine settimana (dal venerdì alla domenica) sugli assi nord‑sud attraverso le gallerie del San Gottardo e del San Bernardino (A2 e A13).